I NOSTRI PROGETTI
Diversi sono i progetti che Terra Mia e La Bottega dei Mestieri portano avanti oramai da tempo.
Il concetto di una cultura alimentare sana, genuina e consapevole passa attraverso i vari progetti portati avanti dalla Società Cooperativa sociale Terra Mia Onlus. Non a caso, la promozione del benessere e di uno stile di vita sano, è veicolato dal centro per l’educazione alimentare La Sana Terra. Tali valori risiedono anche all’interno de La Bottega dei Mestieri.
L’informazione e l’educazione alimentare insegnano a conoscere il cibo e ad adoperarlo in maniera consapevole. Quello del cibo è un tema unificante, un linguaggio universale di facile comprensione ed è l’emblema di un processo culturale e sociale.
Oltre al tema dell’alimentazione, Terra Mia e La Bottega dei Mestieri sono da sempre inclini ai temi sociali; non a caso presso il negozio è attivo un progetto di inserimento sociale e lavorativo i cui partecipanti sono i/le ragazz* delle comunità terapeutiche e/o educative di Terra Mia.

SE MANGIO BENE… SONO PIU’ BUONO è il progetto di educazione alimentare rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado che ha l’obiettivo di divulgare nozioni su: i nutrienti fondamentali, piramide alimentare e dieta mediterranea, stagionalità dei prodotti. Il fine ultime è portare i destinatari verso scelte consapevoli, critiche e di sviluppare un sano rapporto con il cibo.

NUTRIRSI BENE È UN DOVERE, MANGIARE È UN PIACERE: rivolto alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà e, più in generale, a tutte le famiglie che vogliono approfondire il tema di una sana alimentazione. Lo scopo di tale progetto è quello di riconoscere e conoscere i segnali di problematicità dei componenti famigliari per formulare richieste di aiuto tempestive ed efficaci; inoltre, promuovere e divulgare una visione sana del proprio rapporto con l’alimentazione.

TRA CIBO E PERSONE: più che un vero e proprio progetto è una collaborazione interna tra tutte le comunità di Terra Mia e La Bottega dei Mestieri. L’intento è quello di creare più coesione all’interno di questa grande famiglia e di “spingere” i/le ragazz* a mettersi in gioco, cimentandosi in qualcosa di nuovo. Questo ci consente di avere sempre del materiale diverso sia per contenuto sia per origine in quanto diverse sono le persone che ci lavorano; molte delle cose presenti su questo sito sono frutto della loro creatività e per questo uniche.

FORMAZIONE INSERIMENTO LAVORATIVO ADDICTED (F.I.L.A.) è un progetto nato e pensato dalla Cooperativa sociale Terra Mia Onlus con la collaborazione di Abele Lavoro e Il Punto di Biella. Tale progetto ha la finalità di promuovere l’acquisizione di competenze professionali e ridurre le difficoltà relazionali dei soggetti partecipanti.
Gli obiettivi sono: aumentare le esperienze lavorative professionalizzanti per soggetti svantaggiati; incrementare le funzioni metacognitive istituendo dei gruppi che accompagnino il processo di miglioramento delle life skills, gestione dello stress, gestione delle emozioni, relazioni efficaci, decision making, problem solving; organizzare corsi che permettano l’inserimento lavorativo in ambito gastronomico